Canali Minisiti ECM

Amgen Italia: Soren Giese nuovo Ad dell'azienda

Aziende Redazione DottNet | 24/06/2019 13:39

Giese subentra ad André Dahinden che lascia l' incarico dopo oltre 2 anni

Cambio ai vertici del gruppo americano Amgen in Italia. Dal 2 luglio Soren Giese sarà presidente e amministratore delegato della filiale tricolore della multinazionale biotecnologica. Di nazionalità tedesca, con alle spalle una solida esperienza internazionale - riferisce Amgen - Giese subentra ad André Dahinden che lascia l' incarico dopo oltre 2 anni e che fornirà al successore supporto e collaborazione per garantire all' azienda un' agile ed efficiente transizione. "Accolgo con entusiasmo questa nuova sfida professionale - dichiara il nuovo presidente e Ad - Per me è un onore e allo stesso tempo una grande responsabilità assumere la guida di una realtà così importante per Amgen come quella italiana. Dedicherò il massimo impegno, insieme alle nostre persone, a proseguire il percorso di crescita dell' azienda e a rafforzare ulteriormente relazioni costruttive con tutti inostri interlocutori, avendo come costanti punti di riferimento prioritari la forza dell' innovazione di Amgen, l' attenzione ai pazienti e la sostenibilità del sistema sanitario".

pubblicità

Dal 2016 Giese ha ricoperto in Amgen la carica di direttore esecutivo per le Operazioni commerciali e le Strategie di business della Regione intercontinentale, operando con successo nei mercati dell' America latina tra cui in particolare la Colombia, Paese dove ha avuto anche la responsabilità di General Manager. Prima di entrare in Amgen, ha lavorato per diversi anni in Bristol-Myers Squibb con incarichi di crescente responsabilità in più Paesi del mondo: dagli Stati Uniti al Messico fino alla Russia, dove è stato General Manager. Amgen - ricorda una nota - è presente in Italia, terzo mercato europeo e sesto a livello mondiale per l' azienda, sia nel settore dei farmaci biotecnologici innovativi sia in quello dei biosimilari. Amgen Italia conta su circa 300 dipendenti, per oltre la metà donne, ed è giudicata uno dei migliori posti di lavoro del Paese, come testimonia la certificazione Great Place To Work, ottenuta nel 2019 per il quarto anno consecutivo.

Commenti

I Correlati

Acquisito di un portafoglio di farmaci etici dall’elevato valore terapeutico, principalmente in area ginecologica

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Ti potrebbero interessare

Acquisito di un portafoglio di farmaci etici dall’elevato valore terapeutico, principalmente in area ginecologica

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Ultime News

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

"La partecipazione della SImg arricchisce ulteriormente il già alto valore scientifico e professionale del Board, con i Medici di Medicina Generale di Simg che potranno fornire il proprio contributo"

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La Corte dei Conti ha condannato il professionista perché avrebbe arrecato un danno erariale per l'ente costretto a risarcire la vittima