Canali Minisiti ECM

Le cadute dalle scale causano conseguenze psicologiche

Neurologia Redazione DottNet | 30/06/2020 15:42

Ansia e disturbi del sonno per almeno sei mesi

Cadere da una scala può far male e le conseguenze, oltre che fisiche, sono psicologiche. Lo indica la ricerca condotta dall'Università australiana del Queensland e pubblicata sulla rivista Plos One. E' il primo studio al mondo sugli impatti a lungo termine di infortuni del genere e indica che, soprattutto per i maschi più in là con gli anni, gli effetti sulla salute mentale possono trascinarsi per almeno sei mesi.  Per il coordinatore della ricerca, Rob Eley, chi ha sperimentato la caduta da una scala è stato colpito da disturbi del sonno, ansia e depressione. "Le cadute dalla scala vanno ben oltre la lesione fisica: hanno un impatto significativo sulla salute mentale di una persona e sull'intera famiglia", spiega il ricercatore. Dalla ricerca. condotta su 134 casi di caduta dalle scale, è emerso che in oltre la metà dei casi gli uomini con più di 55 anni sono quelli maggiormente a rischio.

Il gruppo di lavoro ha usato una scala di valutazione della qualità della vita per misurare il recupero fisico e psicologico nel tempo. I pazienti avevano trascorso in media cinque giorni in ospedale con alcune tra le lesioni più comuni: fratture spinali, fratture costali, della tibia o della fibula, fratture del raggio o dell'ulna, fratture pelviche e traumi dell'area pneumotoracica. Lo studio ha rilevato che la maggior parte degli infortuni è avvenuta in casa. Tra coloro che stavano lavorando, l'80% ha avuto bisogno di almeno quattro settimane di assenza dal lavoro e il 16% non è stato in grado, dopo sei mesi, di tornare o svolgere la propria normale funzione.

pubblicità

fonte: Plos One

Commenti

I Correlati

Lo suggerisce uno studio pubblicato su Plos Mental Health che ha esaminato 12 ricerche precedenti

È il risultato di un team della Queen Mary University of London reso noto su Nature Mental Health

Oltre 700 specialisti in branche neurologiche al Congresso Nazionale LICE a Roma per discutere di innovazioni scientifiche nel campo dell’Epilessia

A Napoli un focus sulla medicina di precisione nel campo della neurologia cognitiva e comportamentale

Ti potrebbero interessare

È il risultato di un team della Queen Mary University of London reso noto su Nature Mental Health

Oltre 700 specialisti in branche neurologiche al Congresso Nazionale LICE a Roma per discutere di innovazioni scientifiche nel campo dell’Epilessia

A Napoli un focus sulla medicina di precisione nel campo della neurologia cognitiva e comportamentale

I risultati dello studio condotto dai centri clinici NeMO

Ultime News

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti