Canali Minisiti ECM

Influenza, promosso il vaccino spray nei bambini

Farmaci Redazione DottNet | 22/11/2021 13:57

È efficace, non ha effetti collaterali particolarmente rilevanti e, soprattutto, presenta un alto gradimento da parte dei genitori e del personale sanitario

È efficace, non ha effetti collaterali particolarmente rilevanti e, soprattutto, presenta un alto gradimento da parte dei genitori e del personale sanitario. Uno studio coordinato da ricercatori dell'Ospedale dei Bambini "Vittore Buzzi" di Milano pubblicato sull'Italian Journal of Pediatrics promuove la prima esperienza di immunizzazione contro l'influenza con il vaccino spray avvenuta nella stagione dello scorso anno in Lombardia. È efficace, non ha effetti collaterali particolarmente rilevanti e, soprattutto, presenta un alto gradimento da parte dei genitori e del personale sanitario. Uno studio coordinato da ricercatori dell'Ospedale dei Bambini "Vittore Buzzi" di Milano pubblicato sull'Italian Journal of Pediatrics promuove la prima esperienza di immunizzazione contro l'influenza con il vaccino spray avvenuta nella stagione dello scorso anno in Lombardia.

pubblicità

La ricerca ha seguito 3.226 bambini e ragazzi dai 2 ai 17 anni vaccinati in sei centri vaccinali di Milano con il vaccino tetravalente a virus vivo attenuato (LAIV) spray. Dopo 1 e 3 mesi i ricercatori hanno intervistato i genitori per avere informazioni su eventuali reazioni avverse e per ottenere un giudizio sull'esperienza con la nuova modalità di vaccinazione. Aveva avuto eventi avversi il 24,8% dei bambini, ma solo nell'1,3% dei casi erano di particolare entità. Il più comune evento avverso era la rinite (52,5%), seguito da febbre (24,4%) e malessere generale (9,3%). I bambini più piccoli avevano un rischio leggermente più alto di disturbi dopo la vaccinazione. Mentre dallo studio non sembra che la presenza di allergia, la più comune malattia cronica dell'infanzia, esponga il bambino a un maggior rischio di effetti collaterali. Per quanto riguarda il giudizio su questa modalità di vaccinazione, l'83,3% dei genitori erano molto soddisfatti e dichiaravano che anche per il futuro avrebbero preferito la vaccinazione spray rispetto alla tradizionale iniezione. Ancora più alta la soddisfazione tra i sanitari: oltre il 93% la giudicava un'esperienza eccellente e che meritava di essere ripetuta.

Commenti

I Correlati

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"