Canali Minisiti ECM

Humanizing Health Awards, Teva premia i migliori progetti per l’umanizzazione delle cure

Aziende Redazione DottNet | 16/06/2022 19:16

In tutta Italia sono aperte le candidature all’iniziativa promossa da Teva che premia 4 progetti di solidarietà e umanizzazione delle cure in ambito sanitario proposti da Enti pubblici e privati senza scopo di lucro

Teva ha deciso di prolungare fino al 10 luglio 2022 la possibilità di inviare le candidature per partecipare alla terza edizione degli Humanizing Health Awards: l’iniziativa promossa da Teva Italia, azienda farmaceutica leader nei farmaci equivalenti e biologici, che premia 4 iniziative di solidarietà e umanizzazione delle cure in ambito sanitario ideate da Enti pubblici e privati senza scopo di lucro.

Le quattro candidature vincitrici della terza edizione degli Humanizing Health Awards riceveranno una donazione per lo sviluppo del progetto dedicato ai pazienti e alle loro famiglie. Il programma Humanizing Health Awards, di respiro mondiale, coinvolge numerosi Paesi, tra cui l’Italia. L’iniziativa si inserisce all’interno della strategia Ambientale, Sociale e di Governance (ESG) di Teva e ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo del territorio attraverso il sostegno delle comunità locali.  L’umanizzazione delle cure è un tema sempre più rilevante che vede il paziente al centro di un approccio multidisciplinare dove il percorso diagnostico, clinico e terapeutico si completa con interventi di natura piscologica, relazionale ed emozionale.

pubblicità

L’esperienza vissuta dal paziente durante il percorso di cura può essere difficile e destabilizzante. Oltre a dover affrontare i tanti problemi legati alla malattia, dipendere da altre persone per la propria salute può far sentire il paziente impotente e generare un impatto emotivo negativo. Ecco perché Teva ha creato gli Humanizing Health Awards, l’iniziativa che premia i progetti capaci di creare un ambiente piacevole e sicuro, consentendo ai pazienti e alle loro famiglie di affrontare nel miglior modo possibile la difficile esperienza della malattia.

Teva Italia invita dunque gli Enti pubblici e privati senza scopo di lucro a candidare i progetti rivolti ai pazienti e/o ai loro caregivers non retribuiti, capaci di umanizzare la salute e migliorare i percorsi di cura in caso di malattie croniche, malattie gravi o malattie potenzialmente rischiose per la vita. Teva Italia S.r.l. Sede Legale - Piazzale Luigi Cadorna, 4 - 20090 - Milano - Italy | www.tevaitalia.it Sede Operativa - Viale del Mulino, 1 pal. U10 - Centro Direzionale Milanofiori Nord - 20057 Assago (Mi) - Italy Tel. +39 02.891798.1 | Fax. +39 02.30413627 | P.I/C.F. 11654150157 - Cap. Soc. € 1.460.000,00 i.v. | Società con socio unico R.E.A. No. 1490015 | Registro Imprese No. 11654150157 Milano

Al termine della fase di votazione, saranno premiati i 4 progetti che si distingueranno per la creatività, il lavoro di squadra, la sensibilità, l’innovazione e l’immaginazione di coloro che si impegnano ogni giorno per migliorare il percorso di cura e la qualità di vita dei pazienti.

A votare i progetti candidati saranno i dipendenti di Teva in Italia.  Tutte le associazioni no profit interessate possono consultare il regolamento sul sito web di Teva Italia al link https://www.tevaitalia.it/pazienti/humanizing-health-awards-2022/ e presentare i progetti fino al 10 luglio 2022.

Commenti

I Correlati

Acquisito di un portafoglio di farmaci etici dall’elevato valore terapeutico, principalmente in area ginecologica

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Ti potrebbero interessare

Acquisito di un portafoglio di farmaci etici dall’elevato valore terapeutico, principalmente in area ginecologica

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Ultime News

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

"La partecipazione della SImg arricchisce ulteriormente il già alto valore scientifico e professionale del Board, con i Medici di Medicina Generale di Simg che potranno fornire il proprio contributo"

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La Corte dei Conti ha condannato il professionista perché avrebbe arrecato un danno erariale per l'ente costretto a risarcire la vittima