Canali Minisiti ECM

Dall’imaging cerebrale precoce un aiuto per capire lo sviluppo della schizofrenia

Neurologia Redazione DottNet | 27/09/2022 16:32

Lo rivela studio del Dipartimento di Psicologia della City University of London pubblicato su Schizophrenia Research

La schizofrenia, un disturbo debilitante con manifestazione tipica dei sintomi clinici nella prima età adulta, è caratterizzata da deficit cognitivi nei processi esecutivi come la memoria di lavoro (WM). Tuttavia, esiste un raro caso di individui con schizofrenia ad esordio precoce (EOS) che iniziano prima del loro 18° compleanno, mentre la WM e i suoi substrati neurali sono ancora in fase di maturazione. Utilizzando l'attività n-back WM con la risonanza magnetica funzionale, abbiamo valutato il neurosviluppo funzionale della WM negli adolescenti con EOS e controlli in via di sviluppo tipicamente abbinati all'età e al genere. I partecipanti sono stati sottoposti a neuroimaging nello stesso scanner due volte, una all'età di 17 anni e una a 21 (intervallo medio di scansione = 4,3 anni). È stata eseguita un'analisi del modello lineare generale per esplorare i cambiamenti dello sviluppo neurologico della WM all'interno e tra i gruppi. I punteggi psicopatologici sono stati inseriti in regressioni multiple per rilevare le regioni cerebrali il cui cambiamento funzionale longitudinale era previsto dai sintomi di base in EOS. Il neurosviluppo della WM è stato caratterizzato da diffuse riduzioni funzionali nelle aree cerebrali frontotemporali e cingolate nei pazienti e nei controlli. Non sono state riscontrate differenze tra i gruppi nella traiettoria del cambiamento WM. I punteggi dei sintomi di base predicevano cambiamenti funzionali dello sviluppo neurologico nelle aree frontale, cingolata, parietale, occipitale e cerebellare. Il cervello dell'adolescente subisce processi di sviluppo come la potatura sinaptica, che possono essere alla base del raffinamento WM della rete. La riduzione dell'attività prefrontale e parieto-occipitale è influenzata dalla presentazione clinica dei sintomi.

pubblicità

fonte: Schizophrenia Research: Cognition

Commenti

I Correlati

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

Ti potrebbero interessare

È il risultato di un team della Queen Mary University of London reso noto su Nature Mental Health

Oltre 700 specialisti in branche neurologiche al Congresso Nazionale LICE a Roma per discutere di innovazioni scientifiche nel campo dell’Epilessia

A Napoli un focus sulla medicina di precisione nel campo della neurologia cognitiva e comportamentale

I risultati dello studio condotto dai centri clinici NeMO

Ultime News

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi