Canali Minisiti ECM

Fnomceo: prudenza per evitare il lockdown

Sanità pubblica Redazione DottNet | 14/07/2020 18:01

Anelli, in autunno importante vaccinarsi contro l'influenza

"Dobbiamo evitare un nuovo lockdown, diventando sempre più prudenti e responsabili". E' il nuovo appello alla prudenza e alla responsabilità lanciato dal presidente della Fnomceo, la Federazione degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, secondo il quale la scommessa di tornare a scuola si può vincere con la prevenzione ed in autunno sarà necessario vaccinarsi contro l'influenza. "Bisogna continuare ad avere un atteggiamento di prudenza ma anche di grande responsabilità, così come gli italiani hanno fatto nel periodo del lockdown. Questo ha consentito di limitare molto i danni e di salvaguardare gran parte della popolazione italiana dalla diffusione del virus - esorta Anelli -. Ora si tratta di fare la prevenzione, cioè di evitare che nuovi focolai si diffondano sempre più, ripristinando regole che da sempre noi stiamo indicando e cioè l'utilizzo della mascherina, soprattutto negli ambienti chiusi quando ci si trova a contatto con altre persone, l'igiene soprattutto delle mani, con il lavaggio frequente, e poi il distanziamento sociale".

pubblicità

Non vi è dubbio, sottolinea in una nota, che "vi è una forte preoccupazione che in autunno vi sia una seconda ondata. Dobbiamo essere bravi a convivere con il virus. Non dobbiamo raggiungere più il livello del lockdown, che metterebbe in crisi ancora di più la nostra economia ma soprattutto i nostri rapporti sociali". La scommessa di tornare a scuola, rileva Anelli, "si può vincere senza grandi difficoltà solo se sapremo educare i nostri figli, insegnare loro le regole fondamentali dell'igiene, del distanziamento sociale". Inoltre, "la popolazione dovrà, soprattutto quella a rischio, fare il vaccino antinfluenzale, perché ridurre il numero delle infezioni da malattie respiratorie significa preservare gli ospedali da un sovraffollamento e soprattutto riservare le cure a chi ne ha veramente bisogno". 

Commenti

I Correlati

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Ti potrebbero interessare

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

La Giornata sarà un’occasione speciale per illustrare i più recenti progressi della ricerca e per essere più vicini ai pazienti ematologici, adulti e bambini, attraverso attività di sensibilizzazione e informazione su tutto il territorio

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Secondo uno studio di Boston Consulting Group (BCG) l'adozione dell'IA ha portato a un aumento delle molecole scoperte, con un incremento del 60% annuo negli ultimi dieci anni

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"