Canali Minisiti ECM

Errani: Grillo chiarisca la vicenda sulla schedatura degli scienziati

Sanità pubblica Redazione DottNet | 09/01/2019 12:38

Presentata un' interrogazione al ministro della Salute

 "Ho presentato un' interrogazione al ministro della Salute, Giulia Grillo, relativa alla recente inchiesta giornalistica apparsa su La Repubblica dalla quale si apprende che il ministro avrebbe commissionato una raccolta di informazioni personali e politiche relative ai 30 componenti non di diritto del Consiglio superiore di Sanità dimissionati il 3 dicembre scorso". Così il vicepresidente della commissione Sanità in Senato, Vasco Errani (Gruppo misto - Leu). "Se questo rispondesse al vero, come pare confermato dalle prime dichiarazioni del ministro, sarebbe un atto grave e inaudito - prosegue il senatore - si tratterebbe, infatti, di una schedatura di carattere politico di tecnici componenti di una commissione consultiva i cui criteri di nomina dovrebbero essere ispirati da ragioni di merito e prestigio scientifico e prescindere completamente dalle preferenze politiche dei soggetti, permettendo al Css di mantenere un profilo di laicità rispetto alle maggioranze di governo e una conseguente serenità di giudizio".

pubblicità

"Avevo già presentato - continua Errani - a inizio dicembre una interrogazione al ministro per chiedere conto delle ragioni delle dimissioni del Css, interrogazione a cui il ministro non ha mai risposto. Da quanto emerge dalle recenti informazioni giornalistiche - conclude - il quadro risulterebbe molto più grave di quanto era stato prefigurato inizialmente, il ministro ora deve chiarire l' intera vicenda, se queste informazioni abbiano influito sulla decisione di dimissionare i membri non di diritto del Css e se le nuove nomine siano state motivate da ragioni di carattere tecnico e scientifico o di fedeltà politica al ministro e alla sua maggioranza".

Commenti

I Correlati

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Ti potrebbero interessare

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

La Giornata sarà un’occasione speciale per illustrare i più recenti progressi della ricerca e per essere più vicini ai pazienti ematologici, adulti e bambini, attraverso attività di sensibilizzazione e informazione su tutto il territorio

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Secondo uno studio di Boston Consulting Group (BCG) l'adozione dell'IA ha portato a un aumento delle molecole scoperte, con un incremento del 60% annuo negli ultimi dieci anni

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"