Canali Minisiti ECM

Ricerca italiana per lo studio di nuovi farmaci anti tumorali

Oncologia Redazione DottNet | 05/02/2019 12:42

L'interazione tra la molecola antitumorale Actinomicina D (ActD) con alcune strutture del Dna inibisce l'attività di enzimi legati alla replicazione delle cellule tumorali

Ha fornito preziose informazioni per lo sviluppo di "nuove cure" contro i tumori, un recente studio compiuto da un gruppo di ricercatori dell'Università di Perugia, Alessandro Paciaroni, Caterina Petrillo, Francesco Sacchetti, Federico Bianchi, e dell'Istituto officina dei materiali del Consiglio nazionale delle ricerche (Iom-Cnr), dottoressa Lucia Comez, nell'ambito di una collaborazione internazionale.

La ricerca - è detto in un comunicato dell'ateneo del capoluogo umbro - ha mostrato come l'interazione tra la molecola antitumorale Actinomicina D (ActD) con alcune strutture del Dna possa inibire, mediante un'azione stabilizzante, l'attività di enzimi legati alla replicazione delle cellule tumorali.  I risultati sono stati pubblicati sulla rivista internazionale Nucleic acids research.  Secondo chi l'ha realizzata, la ricerca fornisce dati "utili" per lo sviluppo di farmaci che vadano a colpire esclusivamente le cellule malate, riducendo la necessità di ricorrere alla chemioterapia.  I cosiddetti G-quadruplex sono strutture di Dna a quadrupla elica ricche di guanina situate in diversi punti dei cromosomi e, in particolare, nelle loro parti terminali, i telomeri.  Queste regioni sono considerate particolarmente critiche poiché determinano la lunghezza della vita delle cellule e quando, successivamente alle duplicazioni cellulari, divengono troppo corte sopravviene la morte cellulare.

pubblicità

Tuttavia, nelle cellule tumorali l'azione della telomerasi, comporta la ricomposizione dei telomeri che è una delle cause ipotizzate della generazione di tumori.  La formazione dei G-quadruplex - viene sottolineato ancora - è però in grado di inibire l'azione enzimatica della telomerasi, il che ne fa un "importante target antitumorale". La ricerca ha quindi cercato di individuare in quali modi un farmaco modello (la molecola ActD) riesce a stabilizzare i G-quadruplex delle regioni terminali dei cromosomi, al fine di inibire l'azione della telomerasi e interrompere il processo di proliferazione incontrollata delle cellule tumorali. 

fonte: Nucleic acids research, università di Perugia

Commenti

I Correlati

Il nuovo dispositivo, primo in Italia, inaugurato alla presenza del Governatore De Luca. Il dg Bianchi: Cominceremo con l'urologia, poi via via estenderemo alle altre branche della chirurgia

Allungare i tempi non aumenta i rischi diagnosi tumore o morte

In questi giorni la pratica per renderlo rimborsabile e quindi utilizzabile negli ospedali è sotto la lente dell’Agenzia del Farmaco. L’iter è lungo, ma secondo gli esperti il via libera sarà a luglio

I dati Pharma Data Factory (PDF): nel primo trimestre del 2024 questi indicatori diventano rispettivamente 455,4 milioni di confezioni e 4,6 miliardi di euro

Ti potrebbero interessare

IEO, gene già coinvolto in un altro tumore, serve il test genetico

L'iniezione scudo a mRna utilizza la stessa tecnologia degli attuali vaccini Covid ed è in fase di test negli studi di Fase III della fase finale

Lo studio, pubblicato su JAMA Oncology, affronta un problema importante nel cancro alla prostata: come separare la forma a crescita lenta della malattia, che difficilmente causa danni, dal cancro più aggressivo

Un gruppo di scienziati ha ideato un sistema che sfrutta le citochine, facendo in modo che queste molecole si localizzino efficacemente all’interno delle neoplasie

Ultime News

Variante forse legata al funzionamento dell'ipotalamo

Lo conferma un nuovo studio presentato al congresso degli esperti della Società italiana di allergologia e immunologia pediatrica (Siaip)

"Sì a chatbot purchè usati dal professionista in maniera autonoma"

SIMM, Società Italiana di Leadership e Management in Medicina: “Grande soddisfazione per aver contribuito a questo importante risultato”